IL RESTAURO DEL LIBRO ANTICO DALLA NOVALESA ALL’UNIVERSITA’ DI CAMBRIDGE
Perché il percorso di Flavio merita di essere raccontato ?
Perché si snoda intorno a tre aspetti:
Una suggestione per il passato remoto della propria terra, luogo di transito e scambio sin dagli albori della Storia.
Il fascino per la conservazione di antichi manoscritti, che custodirono per secoli il sapere d’Europa, traghettati dai tempi remoti e salvati dall’oblio.
L’itinerario attraverso la rete che coinvolgeva il mondo dei secoli passati, lungo la quale le idee e gli stili si diffondevano capillarmente molti anni prima di internet.
Flavio ha ripercorso e ripercorre queste trame nascoste, dall’Abbazia di Novalesa alla Biblioteca Vaticana, dal monastero di Patmos in Grecia a quello di Santa Caterina nel Sinai, dalla Bodleian Library di Oxford alla British Library di Londra, ai college di Cambridge: luoghi della memoria lunga della cultura umana, santuari della parola scritta.
Che cosa si trova, lungo questi itinerari ? Quale è la loro attualità ? Venite a scoprirlo con noi.
Museo Malle’
via Valmala 9 Dronero (CN)
Tel. 0171 291014
Mail. museo.malle@comune.dronero.cn.it