I nostri Corsi di Danza e Balli
Proposte per il periodo settembre/dicembre 2023.
LABORATORIO DI TARANTELLA DEL MARCHESATO
Da mercoledì 20 settembre 2023 dalle ore 21,00 alle ore 22,30 presso
ASD Buridani via Medici del Vascello 13 Venaria Reale (TO)
Docente Davide Ancora
Il laboratorio prevede cinque incontri e l’acquisizione, da parte dei partecipanti, di quelli che possono essere considerati i passi e le gestualità essenziali tipiche del ballo calabrese dell’area del marchesato (KR). Gli incontri non hanno il solo scopo di far conoscere la tipicità della danza ma anche di fornire alcuni elementi culturali.
CORSO DI BALLI OCCITANI
Da martedì 26 settembre 2023 dalle ore 21,00 alle ore 22,30 presso la palestra della
Scuola Galimberti in via Conte di Roccavione 90 Torino. (Zona Torino Nord)
Docente Federica Raggi
Corso articolato in undici incontri dedicato all’apprendimento dei balli più comunemente proposti nei balli folk.
LABORATORIO DI TARANTELLA REGGITANA, DEL POLLINO E DEL REVENTINO
Da mercoledì 25 ottobre 2023 dalle ore 21,00 alle ore 22,30 presso
ASD Buridani via Medici del Vascello 13 Venaria Reale (TO)
Docente Gianfausto Nigro
Otto incontri dedicati all’apprendimento dei diversi stili Calabresi.
Come per le tante danze popolari del sud Italia anche per la Calabria esistono diversi stili di ballo. Forse non potrò ricreare il contesto in cui sono immerse questi balli ma vi trasmetterò tutte le mie conoscenze in questo ambito, ricco di 15 anni di esperienza nella musica popolare.
Ci si concentrerà prevalentemente sullo stile che chiamano Reggino, che ha avuto il sopravvento su tutto il territorio nazionale, ma esistono stili meno conosciuti dell’area jonica o della zona del Reventino fino ad arrivare all’area del Pollino tra Calabria e Basilicata.
Potrai vedere da vicino gli strumenti che accompagnano le tarantelle dal tamburello alla Lira, all’organetto. Solo per citare i più conosciuti.
Non mancheranno gli approfondimenti culturali sul passato e sul presente del ballo, della musica e degli strumenti musicali. Il futuro lo stiamo creando noi perché la tradizione non è un museo dove tutto è chiuso in una bacheca solo da guardare ma si tocca, si gusta, si balla, si vive.
In sala si accede con cambio scarpe pulite
COSTI
Corso Balli Occitani € 70
Laboratorio Tarantella del Marchesato € 50
Laboratorio di Tarantella Reggitana, del Pollino e del Reventino € 80
Quota associativa € 10
Per informazioni
Associazione Escarton APS
Tel. 338 356 0260